Cos'è lotta antisommergibile?

Lotta Antisommergibile (ASW)

La Lotta Antisommergibile (ASW) è un ramo della guerra navale che si occupa di neutralizzare o distruggere i sommergibili nemici. Coinvolge una vasta gamma di piattaforme, sensori e armi che lavorano in sinergia per rilevare, localizzare, inseguire e attaccare i sottomarini. La ASW è diventata cruciale durante le guerre mondiali e rimane una capacità fondamentale per le marine moderne.

Elementi chiave della ASW:

  • Rilevamento: Il primo passo nella ASW è la rilevazione del sottomarino. Questo può essere fatto utilizzando una varietà di sensori, tra cui:

    • Sonar: Il sonar è il sistema più comune, e funziona emettendo onde sonore e ascoltando gli echi di ritorno dai sottomarini. Esistono diverse tipologie, tra cui sonar attivo e passivo.
    • Idrofoni: Microfoni subacquei sensibili utilizzati principalmente per l'ascolto passivo di rumori generati dai sottomarini.
    • MAD (Magnetic Anomaly Detector): Un sensore che rileva le anomalie nel campo magnetico terrestre causate dalla massa metallica del sottomarino. Generalmente utilizzato da aerei ed elicotteri.
  • Localizzazione e Identificazione: Una volta rilevato, il sottomarino deve essere localizzato con precisione e possibilmente identificato. Questo può richiedere l'uso di sonar di precisione, tecniche di triangolazione e analisi dei segnali acustici. L'identificazione può aiutare a determinare il tipo e la nazionalità del sottomarino.

  • Inseguimento: Dopo la localizzazione, il sottomarino viene inseguito per mantenere il contatto e prepararsi all'attacco, o semplicemente per monitorarne i movimenti. L'inseguimento può essere condotto da navi, aerei, elicotteri o sottomarini.

  • Attacco: L'ultimo passo è l'attacco al sottomarino. Le armi ASW includono:

    • Siluri: Arma principale per l'attacco a sommergibili, lanciati da navi, sottomarini o aerei. I siluri ASW moderni sono spesso a guida autonoma, con sistemi di homing acustico.
    • Mine di profondità: Esplosivi che vengono rilasciati in acqua e detonano a una certa profondità, sperando di danneggiare o distruggere il sottomarino.
    • Razzi ASW (Anti-Submarine Warfare Rockets): Razzi che trasportano una testata esplosiva, una mina di profondità o un siluro e vengono lanciati contro il sottomarino da navi di superficie.
    • Cariche di profondità: Un tipo di munizione esplosiva utilizzata in ASW.

Piattaforme ASW:

  • Navi di superficie: Fregate, cacciatorpediniere e incrociatori equipaggiati con sonar, siluri e altri sistemi ASW.
  • Sottomarini: Utilizzati sia per l'attacco ai sottomarini nemici sia per la raccolta di informazioni.
  • Aerei: Velivoli ad ala fissa come il P-8 Poseidon, equipaggiati con sonarboias, MAD e armi ASW.
  • Elicotteri: Dotati di sonar calabile (Dipping Sonar), MAD e armi ASW, spesso operano da navi.

Sfide della ASW:

La ASW è un'attività complessa e impegnativa a causa della natura furtiva dei sottomarini e delle difficili condizioni ambientali sottomarine. La propagazione del suono in acqua è influenzata da temperatura, salinità e pressione, rendendo il rilevamento sonar complicato. Inoltre, i sottomarini moderni sono sempre più silenziosi e difficili da rilevare.

Evoluzione della ASW:

La ASW è in continua evoluzione, con lo sviluppo di nuovi sensori, armi e tattiche. Le tendenze future includono l'uso di sistemi autonomi, come droni sottomarini, e l'integrazione di intelligenza artificiale per migliorare il rilevamento e la classificazione dei sottomarini.